Sei nell'argomento:
Lettere in redazione
11 articoli
Tutte le lettere di opinione che hanno inviato alla redazione i nostri lettori. Uno spazio per dar voce a chi, solitamente, non ce l’ha.
Niente pensione con contributi versati: ridatemi i miei soldi
Pubblichiamo lo sfogo di un nostro lettore per la mancata pensione della moglie.
Riscatto Laurea: distorsione del sistema e penalizzazione di studenti lavoratori
Ecco perchè impedire di riscattare periodi collocati negli anni fuori corso rappresenta una discriminazione, nel riscatto laurea, per gli studenti lavoratori.
I coefficienti di trasformazione violano i diritti dei lavoratori
Pubblichiamo con piacere il punto di vista di un nostro lettore che ci parla di quella che considera…
Assegno unico padre divorziato: con la misura si farà giustizia?
L'assegno unico per i figlio potrà essere diviso tra i genitori divorziati se si perderanno le detrazioni figli a carico al 50%?
Anticipo TFS, i pensionati sono indignati dall’attesa
Moltissimi lettori, indignati, ci stanno scrivendo per palesare la propria rabbia per la mancata attuazione dell'anticipo del TFS.
TFS/TFR: un diritto che è di tutti i lavoratori
Pubblichiamo una lettera alla Ministra Dadone che ci hanno inviato i pensionati statali stanchi di attendere il TFS anticipato dalle banche promesso da oltre un anno.
Flessibilità a 64 anni, la misura che fa rabbrividire i precoci
Inviato da M.C – Ho 58 anni e oltre 40 anni di contributi, rientro nei lavoratori precoci, ma…
Pensioni in Italia, perchè il sistema e sempre meno sostenibile e servono penalizzazioni?
Il sistema previdenziale italiano è sempre meno sostenibile, ecco spiegato perchè le nostre pensioni sono sempre più a rischio.
Pensione, dopo 41 anni di contributi penso di averla guadagnata
Una interessante opinione di un lettore che pensa che 41 anni "di galera" bastino per chiunque e la pensione a 41 anni per tutti è un diritto.
Pensione, disorientare per dividere i lavoratori
Una interessante opinione di un lettore sulle pensioni e i pensionamenti in Italia, con un occhio di riguardo alla pensione dei nostri giovani.
Pensione con 41 anni di contributi? Non siamo nati per lavorare ma per vivere
L'interessante opinione di un lettore sull'età pensionabile, troppo alta, in Italia.