Sei nell'argomento:
Opzione donna
7 articoli
Pensioni, approvate le misure della Manovra: ecco cosa cambia nel 2022
Definitive le misure previdenziali contenute nella legge di Bilancio. Ecco cosa cambia per le pensioni dal 2022.
Pensione a 55, 56 e 58 anni: quali anticipi sono possibili?
Quali sono le possibilità immediate di pensionamento per chi oggi ha 55, 56 e 58 anni? Scopriamolo in base anche ai requisiti posseduti.
Pensione nato 1962, quali possibilità di uscita?
Quali possibilità di pensionamento ci sono per chi è nato nel 1962 e nel 2021 ha 59 anni di età? Vediamo le strade.
Pensione opzione donna, cosa accade a chi ha contributi da autonoma e da dipendente?
Con l'opzione donna la lavoratrice che ha contributi versati sia da autonoma che da dipendente quali requisiti deve rispettare?
Pensione in cumulo: non per opzione donna e nona salvaguardia
Il cumulo gratuito non può essere utilizzato per accedere a tutte le misure previdenziali.
Pensione opzione donna: al via le domande per le nate nel 1962
Al via le domande di pensionamento con opzione donna per le nate nel 1962 e nel 1961; comparto scuola riaprono termini per domanda cessazione dal servizio.
Pensione opzione donna: con contributi volontari o da riscatto
Possono essere utilizzati, per raggiungere i 35 anni di contributi necessari per l'accesso alla pensione opzione donna, contributi volontari o da riscatto?