carta dedicata a te 2025 carta dedicata a te 2025

Carta Dedicata a Te 2025: nuova ricarica, importi e date, le ultime

Nuova Carta Dedicata a Te nel 2025, di cosa si tratta, quando verrà assegnata, importi e cifre con le ultime informazioni al riguardo.

Una cosa che molte famiglie aspettano di ricevere anche in questo 2025 è la nuova ricarica della Carta Dedicata a Te. La social card è stata confermata pure per il 2025. E su questo i dubbi non ci sono perché ci sono anche le dotazioni utili alla misura. Questa Social Card, nata per dare sostegno a famiglie che oggi stentano ad arrivare a fine mese è molto importante per tante famiglie che la hanno usata negli ultimi 2 anni. Adesso l’attenzione è tutta riservata per la nuova ricarica dove le cose che andrebbero chiarite sono ancora tante.

Carta Dedicata a Te 2025: nuova ricarica, importi e date, le ultime

Parliamo di una delle misure che più destano interesse nei confronti dei cittadini anche perché dopo le ricariche del 2023 e del 2024, anche il 2025 sarà un anno di accredito. Oggi ci sono almeno tre dubbi che i contribuenti manifestano. Nel dettaglio le domande che si pongono sono:

  • quando verrà caricata nel 2025 la nuova Carta Dedicata a Te?
  • che importo sarà accreditato con la ricarica?
  • ci sarà una sola ricarica come nel 2024 o più ricariche come nel 2023?

L’unica certezza come dicevamo è che la ricarica ci sarà. Visto che nella manovra di Bilancio sono state destinate alla misura delle risorse, effettivamente nessun dubbio sulla veridicità della nostra affermazione può essere mosso. E anche sui requisiti e sulla struttura della Carta Dedicata a Te le cose sicure sono tante.

Carta Dedicata a Te 2025, ecco cosa si sa al momento

La Social Card verrà assegnata ai già beneficiari del 2024, sulla stessa card già in loro possesso che verrà riattivata per l’occasione visto che oggi è inattiva. E i requisiti saranno sempre gli stessi. Parliamo di famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro. Le assegnazioni saranno automatiche, basate sulla solita graduatoria che l’INPS manderà ai Comuni, dando priorità a famiglie con figli a carico e sempre in base all’ISEE. Naturalmente per chi lo scorso anno non prendeva nulla, se nel 2025 rientrerà nei limiti ISEE e sarà inserito in graduatoria, il Comune provvederà al contatto. Per il ritiro della card e l’attivazione del bonus. Per le modalità di utilizzo nulla cambia rispetto al 2024. Consentiti acquisti di generi alimentari o di prima necessità, oppure carburanti alla colonnina o ancora, abbonamenti per il servizio del trasporto pubblico.

Date, importi e tutte le altre cose relative alla Social Card

Se quelle prima citate sono le certezze della nuova Carta Dedicata a Te 2025, veniamo alle cose su cui è ancora difficile dare conferme. Per esempio, la data di accredito è ancora aleatoria. Anche se presumibilmente, se prendiamo ad esempio quanto accaduto nel 2023 e nel 2024, se ne parlerà a partire da luglio o dopo l’estate. Infatti nel 2023 la prima ricarica da 382,50 euro arrivò a luglio, mentre la seconda ricarica a dicembre da 77,20 euro. Nel 2024 invece la ricarica da 500 euro arrivò a settembre e fu l’unica. La misura funziona fino ad esaurimento risorse. In base alla graduatoria che citavamo prima, ogni Comune avrà le sue dotazioni. E le utilizzerà fino al loro esaurimento. Sugli importi, le cifre dovrebbero avvicinarsi a quelle dello scorso anno. Anche se a dire il vero le dotazioni per la misura sono più basse rispetto a quanto messo nel piatto nel 2024. E questo lascia presupporre che potrebbero essere inferiori.