Assicurazione auto risparmiare Assicurazione auto risparmiare

Ci sono App che fanno risparmiare sulle polizze RCA? Tutto vero, eccole

Risparmiare è diventato importante quanto guadagnare. Non scopriamo certo l’acqua calda dicendo questo, ma effettivamente bisogna stringere con le spese superflue e cercare di risparmiare con le spese obbligatorie. E la polizza RCA della propria auto è una spesa obbligatoria per tante famiglie. Anzi, nei bilanci di una famiglia è una spesa che può essere più o meno importante in base alla situazione di quel determinato veicolo tra cilindrata, garanzie, classe bonus/malus e così via dicendo. E allora ecco che la necessità di tagliare le spese tira dentro anche la polizza auto.

Ci sono App che fanno risparmiare sulle polizze RCA? Tutto vero, eccole

Risparmiare sulla polizza RCA è possibile prima di tutto sfruttando alcune leggi come la polizza famiglia o polizza Bersani che permette di assicurare ad una classe di merito più bassa (in genere quella della prima auto del nucleo), tutte le altre. Oppure abbattendo la polizza di garanzie accessorie che però è un qualcosa di pericoloso perché meno garanzie significa meno coperture.

Se per risparmiare togli il furto e incendio e l’auto te la rubano o brucia, il danno non te lo copre l’assicurazione.
Ma c’è un modo per risparmiare che riguarda l’utilizzo di alcune applicazioni. Lo segnala per esempio il quotidiano il Giornale su cui vengono elencate queste applicazioni che permettono di risparmiare sulla polizza auto.

Ecco le applicazioni che promettono faville come risparmio sulla polizza RCA

Sul quotidiano c’è la lista di queste applicazioni. Ci sono per esempio quelle dei siti di comparazione. Che è un qualcosa che tutti ormai sanno bene visto anche il grande ritorno di pubblicità che per esempio questi siti producono in Tv a tutte le ore.

Ma ci sono anche altre applicazioni che oltre che comparare le varie compagnie riescono pure ad offrire tariffe particolari che se sapute usare permettono un lauto risparmio.

Chi non ha mai sentito parlare di siti e applicazioni quali Segugio.it o Facile.it? Si tratta di due siti di comparazione, che hanno anche la polizza RCA come materia della loro comparazione (fanno anche comparazioni per esempio sulle compagnie energetiche per le bollette delle utenze domestiche).

I comparatori ma non solo, ecco la guida al risparmio

Tutti questi siti o queste applicazioni comparano decine di compagnie assicurative paragonando i premi che chiedono in base ai dati che inserisce il diretto interessato.

Ed in pochi minuti permettono di avere un quadro dettagliato delle varie compagnie che offrono i premi più bassi con tutte le clausole previste da ciascuna di esse per quella determinata offerta. Pare che statistiche alla mano, in media sono diverse centinaia di euro quelle che si riescono a risparmiare cambiando compagnia e sfruttando i servizi di questi siti di comparazione che permettono di arrivare a scegliere il prodotto più consono alla proprie esigenze, anche quelle di prezzo.

Tariffe speciali e formule davvero particolari

Un’altra applicazione da scaricare è quella di Prima Assicurazioni, come scrivono quelli del quotidiano prima citato. Con Prima l’utente ha in mano uno strumento digitale capace di gestire tutta la propria assicurazione, senza passare da intermediari, anche se adesso non mancano agenzie che hanno Prima Assicurazioni come compagnia.

Con premi contenuti, offerte spesso personalizzate e facilità nella gestione della polizza a partire dall’acquisto, Prima Assicurazioni è tra le compagnie assicurative più in espansione in Italia. Un’altra applicazione che riguarda una determinata compagnia assicuratrice che permette di risparmiare è la Verti. Ma soprattutto perché hanno delle formule di assicurazione che non sono presenti in altre compagnie.

O almeno solo poche altre lo fanno. La formula Pay per Use per esempio, che permette di pagare la polizza a consumo, cioè in base ai chilometri percorsi in un determinato periodo di tempo (in genere l’annualità di contratto).

E chi usa la macchina solo per poco, potrebbe trovare la formula come una specie di manna dal cielo. Anche Telepass Assicura promette bene. La novità è che Telepass che tutti conoscono come l’azienda specializzata in servizi autostradali, si è data anche alle polizze auto.

E visto che con i dispositivi Telepass il monitoraggio dei chilometri e dei movimenti del veicolo è sotto controllo, trovare la soluzione che consente di pagare meno a chi guida poco, potrebbe essere facile.