Meloni Conte Meloni Conte

Conte contro il Governo Meloni: il paragone della Ferrari con l’utilitaria

Giuseppe Conte ha paragonato l’Italia sotto il governo Meloni a un’utilitaria, scatenando una dura risposta della Premier.

Il confronto tra il governo di Giuseppe Conte e quello di Giorgia Meloni è tornato a far parlare, dopo che il leader del Movimento 5 Stelle ha paragonato la sua Italia a una Ferrari, mentre quella di Meloni sarebbe, secondo lui, diventata un’utilitaria. La dichiarazione, rilasciata durante un intervento a “La 7”, ha suscitato una serie di reazioni politiche, soprattutto nei banchi della maggioranza.

Il Premier Meloni ha prontamente risposto alle accuse mosse da Conte, difendendo la gestione del governo e sottolineando che, sebbene non si parli di un mondo perfetto, l’Italia sotto la sua guida è sicuramente in una posizione migliore rispetto a quando c’era il M5S al governo.

Questo confronto ha inevitabilmente suscitato reazioni politiche, con il governo Meloni che ha preso posizione difendendo l’operato della propria amministrazione. Durante il dibattito in Senato, il Premier ha smontato le critiche, rispondendo con forza alle accuse di Conte.

La replica di Meloni non si è limitata ai dati economici, ma ha toccato anche temi più ampi legati alla politica industriale “E’ vero, il settore dell’automotive è in crisi. Ma il motivo è chiaro: il settore è stato schiacciato dalle follie ideologiche green incompatibili con il nostro sistema produttivo”.

La risposta di Meloni e le polemiche sui social

Le reazioni alle dichiarazioni di Conte non si sono fermate in Senato, ma hanno trovato un ampio spazio anche sui social. La pagina ufficiale di Fratelli d’Italia, infatti, ha colto al volo l’opportunità per ironizzare sul paragone delle “ruote” fatto da Conte. Il partito di Meloni ha scritto che, sebbene l’ex Premier parli di Ferrari, le uniche “ruote” che Conte ha fatto conoscere agli italiani sono quelle dei banchi a rotelle.

Un’affermazione che ha sollevato polemiche anche all’interno della stessa opposizione, contribuendo ad amplificare la discussione politica. Non sono mancate anche le critiche ai continui attacchi da parte del M5S, con Meloni che ha risposto con un messaggio chiaro: “Nessuna lezione da voi. Noi non raccontiamo un mondo perfetto ma certamente è migliore di quando governavate voi. Vuol dire che si poteva fare”.

Il barattolo di Nutella e la politica internazionale: un gesto simbolico che ha fatto discutere

Il contesto di queste polemiche interne alla politica italiana segue un altro episodio che ha attirato l’attenzione dei media internazionali. Durante una visita in Italia Re Carlo III di Inghilterra ha ricevuto come dono dalla Premier, Giorgia Meloni, un barattolo di Nutella. La premier, ha poi raccontato del regalo, sorridente, sui social e prontamente è stata accusata da Giuseppe Conte di interessarsi più del benessere mentale dell’illustre ospite internazionale rispetto ai problemi degli italiani in difficoltà.

Il barattolo di Nutella, quindi, è diventato un punto di discussione e di polemica tra l’attuale leader e l’ex premier. Tutto questo per sottolineare che tra maggioranza e opposizione non si perde occasione per commentare e polemizzare.