Tasse, imposte, tributi e chi più ne ha più ne metta. In Italia se ne pagato tante e di tutti i tipi. Ma anche in Europa non si scherza. Anzi, proprio dalla Commissione Europea arrivano spesso notizie di indicazioni per gli Stati membri di mettere nuove tasse o aumentare quelle esistenti. Adesso proprio dalla UE ecco una notizia che non farà certo felici quanti hanno il vizio del fumo. Perché fumare diventerà sempre più un lusso con aumenti alle stelle per le sigarette.
Cosa hanno deciso a Bruxelles
Se qualcuno pensava che far quadrare i conti pubblici fosse un problema tutto italiano si sbaglia. Anche i conti europei devono quadrare. E finanziare il bilancio è uno degli obiettivi della Commissione Europea. Ma cosa stanno per decidere a Bruxelles per raggiungere questo obiettivo? Tassare i vizi, come lo è quello delle sigarette e del fumo. Fumare diventerà sempre più un lusso con aumenti alle stelle per le sigarette, questo è il piano di Bruxelles. Dalla Commissione Europea ecco il progetto di adottare accise enormi sulle sigarette. Con l’obiettivo di fare cassa per il bilancio pluriennale fino al 2035. Ma oltre alle accise sulle sigarette, che finiranno con il far aumentare il prezzo ai fumatori, anche nuove forme di tassazione sui derivati, come per esempio le tanto diffuse sigarette elettroniche o il tabacco riscaldato. Tempi duri si preannunciano per chi ha questo vizio a tal punto che continuiamo a ripetere che fumare diventerà sempre più un lusso. Ma che succede adesso e perché saranno aumenti alle stelle per le sigarette?
Fumare diventerà sempre più un lusso: aumenti alle stelle per le sigarette
Che ci siano tasse anche sulle sigarette e sui derivati non è una novità Che ci siano le cosiddette accise nemmeno.
Ma che queste adesso aumenteranno del 1.000% è un qualcosa che davvero è particolare. Sembra una crociata contro il fumo, e forse lo è visto che da tempo in Europa si parla di contrastare il consumo dei prodotti nocivi.
Al momento è ancora un progetto, ma con i crismi del diventare presto realtà visto l’andazzo che sta prendendo il provvedimento a livello europeo. Nelle bozze del provvedimento che iniziano a trapelare si evince un incremento minimo del 139% delle accise sulle classiche sigarette.
Che se oggi costano 5 euro passeranno a oltre 6 euro, e se già oggi costano 6 euro, supereranno i 7,20 euro. Ma ancora peggio andrebbe ai sigari, con accise incrementate del 258% e al tabacco usato da chi si fa le sigarette da solo, su cui le accise salirebbero, udite udite, di oltre il 1000%.
Come si legge su diversi siti, colpiti sarebbero pure i prodotti che alle sigarette sono collegati e che negli ultimi tempi hanno rappresentato un’alternativa . per esempio le sigarette elettroniche verrebbero colpite da incrementi fino a 36 centesimi a millilitro.