Nel mondo del collezionismo, alcuni oggetti che oggi sembrano superati o inutili possono valere una fortuna. Un esempio emblematico sono le vecchie macchine da scrivere, autentici gioielli del passato che, se in buone condizioni e appartenenti a determinati modelli, possono raggiungere cifre sorprendentemente elevate. Questo settore, un tempo considerato di nicchia, è oggi oggetto di grande attenzione da parte di appassionati, antiquari e investitori.
Molti conservano in cantina o in soffitta una macchina da scrivere appartenuta a un nonno o a un parente. Ma pochi sanno che alcuni esemplari possono valere anche oltre 5.000 euro, a seconda del marchio, della rarità e dello stato di conservazione.
Macchine da scrivere che valgono una fortuna
Tra i modelli più ricercati dai collezionisti spiccano:
- Hansen Writing Ball: risalente al 1870 circa, è considerata una delle prime macchine da scrivere della storia. Un esemplare in ottime condizioni può superare anche i 60.000 euro.
- Malling-Hansen: prodotta in quantità molto limitate e dal design innovativo per l’epoca, è rarissima e ambitissima.
- Remington No. 1: lanciata nel 1873, è tra le prime macchine a essere state prodotte in serie. In ottime condizioni può valere diverse migliaia di euro.
- IBM Selectric (anni ’60 e ’70): pur non essendo antichissima, è molto amata da collezionisti e designer per il suo look futuristico. Il suo valore può superare i 1.000 euro.
Anche marche italiane come Olivetti hanno oggi un grande mercato, soprattutto i modelli d’epoca come la Olivetti Lettera 22 o la Valentine, progettata da Ettore Sottsass. Se conservate bene, queste macchine possono essere vendute per diverse centinaia di euro, specialmente se dotate di custodia originale e funzionanti.
I criteri principali che determinano il valore sono:
- rarità del modello;
- anno di produzione;
- stato di conservazione e funzionamento;
- presenza di custodia o accessori originali;
- firma o provenienza famosa (ad esempio, se appartenuta a uno scrittore o personaggio noto).
Prima di disfarsene o regalarla, quindi, è consigliabile far valutare la propria macchina da scrivere da un esperto o consultare aste online come Catawiki, eBay o siti specializzati in antiquariato. Potrebbe rivelarsi una piccola miniera d’oro nascosta tra vecchie scatole e polvere.