pulire wc pulire wc

La soluzione ideale per scrostare il wc, il box doccia e la vasca

Incrostazioni, calcare, sporcizia e così via dicendo sono le cose che rendono in pochi anni e dopo pochi utilizzi un bagno di casa vecchio o quasi. L’impressione di avere wc, box doccia o vasca da bagno vecchi anche se in effetti sono nuovi, deriva da queste cose. Ecco perché bisogna trovare le soluzioni. E spesso il cosiddetto “olio di gomito”, cioè il pulire costantemente e in maniera maniacale il bagno di casa non serve se non si usano i prodotti giusti e gli stratagemmi giusti. L’invecchiamento di queste cose non dipende da incuria o pigrizia di chi si adopera ogni giorno per eliminare il problema. Dipende anche dalla durezza calcarea dell’acqua di casa per esempio. Ma dipende anche da chi non sa come fare le cose per bene. Ecco quindi la soluzione ideale per scrostare il wc, il box doccia e la vasca.

La soluzione ideale per scrostare il wc, il box doccia e la vasca

Più si trascura qualcosa e più è difficile riportarla allo splendore iniziale. Quante volte ti sarà capitato di guardare il wc e osservare incrostazioni che nonostante gli sforzi giorno dopo giorno, non vanno via? Cambiare la “tazza” non è la soluzione. Anzi, evitate scelte dettate dalla disperazione spendendo soldi per qualcosa che si può tranquillamente evitare. E lo stesso vale per la vasca da bagno o il box doccia.
Aloni, incrostazioni e macchie si possono eliminare con dei semplici trucchi. Naturalmente bisogna pulire il bagno ogni giorno perché è evidente che trascurare la pulizia porta a rendere antiestetico il tutto oltre che aumentare la carica di batteri che possono portare conseguenze pure pericolose per la salute. Trucchi ok quindi, ma poi bisogna metterci del proprio come si dice in questi casi. Ma quali sono questi trucchi?

Ogni quanto pulire wc di casa?

Il consiglio è di pulire il wc ogni giorno usando i soliti prodotti che si utilizzano de che si trovano nei negozi. Non c’è un prodotto che consideriamo migliore di un altro. Molto spesso un prodotto che per una persona è buono non lo è per un’altra. La pulizia quotidiana serve per tenere il wc pulito da eventuali batteri che possono proliferare in men che non si dica. Ma poi bisogna passare alla pulizia approfondita. Che si consiglia di adottare almeno una volta a settimana. Per eliminare le incrostazioni e prevenire le nuove, il metodo della candeggina è senza dubbio consigliabile. Non esiste strumento migliore forse, della classica candeggina. Ma parliamo di quella classica, non delle versioni profumate che, anche se migliori dal punto di vista dell’olfatto, perdono qualcosa in potenza di pulizia. Come al solito il suggerimento è mettere della candeggina sulla parte incrostata o con macchie giallastre, farla agire per almeno mezz’ora e poi sciacquare. Alternative che portano allo stesso risultato ce ne sono. E sono i prodotti anticalcare che però hanno sicuramente un costo più alto della candeggina. L’acido muriatico che resta un prodotto pericoloso è la soluzione ultima. Quella per i casi più gravi e dove la candeggina non basta. Parliamo di un prodotto da usare con cautela, con occhiali a protezione degli occhi e guanti. Ma il risultato in termini di ritorno allo splendore del wc è garantito.

I trucchi della nonna per pulire il wc di casa

Se quelle sopra descritte sono le soluzioni passando dall’acquisto del giusto prodotto, ce ne sono tante altre che potremmo definire “naturali”: i classici trucchi della nonna.
Creare per esempio un composto con sale, bicarbonato e aceto e puoi dire addio a macchie gialle o strisce scure. Basta spalmarlo su tutta la superficie da curare e lasciare agire per diverse ore. Meglio farlo di notte quindi, quando il wc si usa di meno. Al risciacquo utilizzando lo scopino del water, ecco che le incrostazioni, le macchie e le strisce verranno magicamente via. Un altro trucco che parte sempre dalla creazione di un composto è quello con succo di limone o aceto, e borace. Con la stessa procedura prima descritta si raggiunge lo stesso obiettivo.