limite uso contanti limite uso contanti

Nuovi stipendi per le badanti, cifre e novità 2025

Stipendio badanti 2024 e stipendio badanti 2025, come cambia.

Le retribuzioni dei lavoratori al tasso di inflazione vengono adeguata annualmente. E questo vale anche per le badanti. Se aumenta il costo della vita è naturale che devono aumentare anche gli stipendi. Perché non devono perdere il loro potere di acquisto. Sull’argomento si può polemizzare praticamente all’infinito visto che non sempre la perdita del potere di acquisto è compensata da questi aumenti.
Che sia sufficiente aumentare di pochi euro lo stipendio questo è tutto da dimostrare e genera sempre polemiche. Ma fatto sta che anche per il settore domestico, per badanti, colf e baby sitter, da gennaio scorso sarebbe dovuto crescere lo stipendio. E chi lo ha preso come nel 2024, può subito chiedere anche le differenze per i mesi già trascorsi. Perché l’incremnto parte dai soliti minimi tabellari del CCNL.

Ecco le tabelle 2025 per lo stipendio di badanti, colf e altri lavoratori domestici

Pure gli stipendi delle badanti, delle colf e dei lavoratori domestici aumentano ogni anno. Ed anche nel 2025 questa regola non varia e gli stipendi aumentano con nuovi minimi tabellari per tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del settore. Ma di quanto aumentano è il nodo da cui escono sempre feroci polemiche. Oggi partiamo dalle nuove tabelle previste che sono le seguenti, prima per i lavoratori conviventi pagati su base mensile e poi per i non conviventi pagati a ore:

  • 736,25 euro al mese per il Livello A
  • 870,13 euro al mese per il Livello AS
  • 937,06 euro Livello B
  • 1.003,99 euro Livello BS
  • 1.070,94 euro Livello C
  • 1.137,86 euro Livello CS
  • 1.338,65 euro Livello D
  • 1.405,58 euro Livello DS
  • 5,35 euro per ora di lavoro Livello A
  • 6,30 euro Livello AS
  • 6,68 euro Livello B
  • 7,10 euro Livello BS
  • 7,49 euro Livello C
  • 7,91 euro Livello CS
  • 9,12 euro Livello D
  • 9,50 euro Livello DS

Il confronto con gli stipendi minimi tabellari del 2024

In base al livello cambiano gli importi. E ad ogni livello c’è un ruolo specifico, un lavoro specifico e mansioni specifiche. Per capire bene gli aumenti, nulla di meglio che paragonare le nuove tabelle 2025 alle tabelle 2024. Fino allo scorso anno infatti le tabelle, sempre divise tra conviventi e non conviventi erano le seguenti:

  • 729,25 euro al mese per il Livello A
  • 861,86 euro al mese per il Livello AS
  • 928,15 euro Livello B
  • 994,44 euro Livello BS
  • 1.060,76 euro Livello C
  • 1.127,04 euro Livello CS
  • 1.325,92 euro Livello D
  • 1.391,21 euro Livello DS
  • 5,30 euro per ora di lavoro Livello A
  • 6,24 euro Livello AS
  • 6,62 euro Livello B
  • 7,03 euro Livello BS
  • 7,42 euro Livello C
  • 7,83 euro Livello CS
  • 9,03 euro Livello D
  • 9,41 euro Livello DS

Naturalmente quelli sopra elencati sono i minimi tabellari. Chi prende uno stipendio maggiore dei minimi non ha diritto agli aumenti.