Pure gli stipendi delle badanti, delle colf e dei lavoratori domestici si adegua al tasso di inflazione. Ogni anno gli stipendi aumentano affinché, secondo le regole, i salari non perdano il loro potere di acquisto. Ed anche nel 2025 l’aumento dell’inflazione porta ad un aumento degli stipendi minimi tabellari delle lavoratrici. Ma di quanto aumentano? La verità è che in genere questi adeguamenti partono da una specie di summit tra sindacati, in rappresentanza dei lavoratori e associazioni dei datori di lavoro, in rappresentanza delle famiglie. In linea di massima si trova sempre una intesa per poi passare a mettere in atto gli incrementi in base alle decisioni prese. Quest’anno il solito incontro al Ministero non ha portato al solito risultato. Niente accordo e così il Ministero del Lavoro ha stabilito autonomamente questo adeguamento degli stipendi. E pare che sia un aumento superiore all’inflazione.
Stipendio badanti, ecco gli aumenti, si sale più dell’inflazione ecco le cifre
In assenza di accordi tra sindacati e datori di lavoro, come previsto dal CCNL di categoria, l’adeguamento degli stipendi dovrebbe avvenire al tasso di inflazione degli indici ISTAT. A dire il vero il tasso di inflazione che per esempio ha utilizzato l’INPS per adeguare le pensioni è stato dello 0,8%. ma come si legge sul sito “lavoroediritti.com”, l’aumento sarà sulla base dell’1.2%. Anche se a dire il vero l’aumento darà dello 0,96% visto che si applica all’80% sul salario e al 100% solo sul vitto e l’alloggio.
Le nuove tabelle degli aumenti per badanti, colf e baby sitter livello per livello
Gli aumenti non riguardano solo le badanti ma tutti i lavoratori del settore domestico. Quindi anche baby sitter per esempio, colf e maggiordomi. Molto cambia da inquadramento a inquadramento. Perché per esempio una badante deve essere assunta al livello CS, una baby sitter al livello BS e così via. Le nuove tabelle comunque sono, per i lavoratori conviventi
- 736,25 euro al mese per il Livello A
- 870,13 euro al mese per il Livello AS
- 937,06 euro Livello B
- 1.003,99 euro Livello BS
- 1.070,94 euro Livello C
- 1.137,86 euro Livello CS
- 1.338,65 euro Livello D
- 1.405,58 euro Livello DS
Per i lavoratori non conviventi su cui si ragiona su paga oraria e non su stipendio mensile, le tabelle sono:
- 5,35 euro per ora di lavoro Livello A
- 6,30 euro Livello AS
- 6,68 euro Livello B
- 7,10 euro Livello BS
- 7,49 euro Livello C
- 7,91 euro Livello CS
- 9,12 euro Livello D
- 9,50 euro Livello DS