Buone notizie per molti pensionati che alla pari di tutti gli altri contribuenti sono assoggettati a tasse e balzelli vari. Oggi parliamo di IMU, una tassa che grava sulle case di proprietà anche dei pensionati. L’IMU al 50% è una agevolazione che, come adesso vedremo, molti pensionati possono sfruttare. Una norma specifica prevede infatti la riduzione del 50% dell’IMU per i pensionati non residenti in Italia, che però nel territorio nazionale risultano essere proprietari di immobili.
IMU a metà: sconto per chi prende una pensione
Il riferimento normativo è l’articolo numero 1, comma 48, della Legge numero 178/2020, cioè la Legge di Bilancio 2021. Secondo la norma, l’unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o usufrutto in Italia da soggetti non residenti, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, è assoggettata all’IMU nella misura del 50%. In pratica, IMU ridotta al 50% come dicevamo. E non è uno sconto di poco conto.
A chi spetta lo sconto del 50% sull’IMU
In pratica, l’IMUsi paga solo a metà per i pensionati residenti all’estero che percepiscono una pensione estera derivante da accordi bilaterali o multilaterali con l’Italia.
Per ottenere questo sconto, è necessario rispettare tutti i requisiti previsti: il contribuente deve essere titolare di una pensione estera maturata in convenzione con l’Italia, non deve risiedere in Italia ma risultare iscritto all’AIRE, e deve possedere una sola unità immobiliare a uso abitativo in Italia che non deve essere né affittata né data in comodato. Se l’immobile è locato o concesso in uso gratuito, lo sconto non si applica.
L’applicazione dello sconto non richiede una domanda formale: basta compilare correttamente la dichiarazione IMU, indicando il possesso dei requisiti previsti dalla legge. Sarà poi il Comune a riconoscere la riduzione del 50% sull’importo da versare.
Come beneficiare dello sconto Imu pensionati in modo corretto
Va detto che i Comuni possono effettuare verifiche e controlli in modo tale da impedire a chi non rispetta i requisiti o dichiara il falso di godere di questa agevolazione. Fermo restando poi che sono previste sanzioni, il recupero integrale dell’imposta dovuta e interessi per chi dichiara il falso o sfrutta l’agevolazione pur non avendone diritto.
Lo sconto IMU del 50% per i pensionati residenti all’estero è quindi una misura che si può sfruttare, ma solo nel rispetto delle regole e delle condizionalità previste dalla legge.