Il Supporto Formazione e Lavoro fu la seconda misura introdotta come contrasto alla povertà al posto del Reddito di Cittadinanza. Il governo ha deciso di distinguere tra vulnerabili e attivabili al lavoro la platea di chi prendeva il Reddito di Cittadinanza. Ma per il Supporto Formazione e Lavoro i tempi di beneficio potrebbero essere molto brevi.
Perché adesso si perde il Supporto Formazione e Lavoro
Con il Supporto Formazione e Lavoro nel 2025 c’è un sussidio da 500 euro, Da gennaio 2025 il Supporto Formazione e Lavoro è passato da 350 euro al mese a 500 euro al mese. Ai tratta di una misura destinata a soggetti attivabili al lavoro. Perché se per l’Assegno di Inclusione bisogna essere minorenni, invalidi al 67% almeno, over 60, presi in carico dai servizi sociali o sanitari o con carichi di cura in famiglia, per il Supporto Formazione e Lavoro bisogna avere tra i 18 ed i 59 anni e bisogna essere attivabili al lavoro.
Il Supporto Formazione e Lavoro è la vera misura di politica attiva del lavoro, perché prevede prima la partecipazione a corsi o lavori di pubblica utilità e poi l’incasso del sussidio.
Stop tra pochi mesi per il sussidio
Il Supporto Formazione e Lavoro è stato pari a 350 euro al mese a beneficiario per tutto il 2024 mentre adesso è pari a 500 euro al mese. Ma molti finiranno con il perdere il sussidio adesso perché completano 12 mesi di incasso che è la durata massima del bonus.
La misura nasce per durare 12 mesi ma rinnovabile di ulteriori mesi, ma solo a determinate condizioni.
Che se vengono meno, rischiano di far perdere davvero l’unico sostentamento che molti di questi beneficiari del SFL hanno. Parlare di sfortuna non è esagerato, come non lo è parlare di autentico dramma per chi si trova in queste condizioni.
Il Supporto Formazione e Lavoro dura 12 mesi mentre l’Assegno di Inclusione dura 18 mesi. I sussidi sono entrambi rinnovabili ma l’Assegno di Inclusione non prevede attività da svolgere. Invece per il Supporto Formazione e Lavoro tutto cambia. E dopo 12 mesi il Supporto Formazione e Lavoro cessa, e può proseguire solo per chi sta frequentando un corso o svolgendo un lavoro di pubblica utilità, che non è ancora finito ma prosegue.