Sei nell'argomento:
Assegno Unico Figli
22 articoli
Quando arrivano i pagamento dell’assegno unico di marzo?
Ecco da quando sarà pagato l'assegno unico per i figli per chi ha presentato domanda entro il 28 febbraio.
Assegni al nucleo familiare, non spetta più neanche al coniuge se ci sono questi figli
Come cambia l'ANF per il coniuge in presenza di figli minorenni o maggiorenni? Le precisazioni dell'INPS.
FAQ Assegno unico figli: 9 domande 9 risposte
La misura universale sui figlia a carico e una serie di dubbi risolti tramite le Frequently Asked Questions
Assegno Unico, quale ISEE per i genitori separati e divorziati?
Quale ISEE serve per la presentazione dell'assegno unico per genitori separati o divorziati?
Assegno Unico Universale: tra informazione e disinformazione
Molti i nodi ancora da sciogliere per quel che riguarda l'assegno unico per i figli a carico.
Assegno unico figli: chi paga, quando e differenza con gli Assegni familiari
Un boom di domande per l’assegno unico in queste prime ore dalla pubblicazione della procedura. Ma quando arrivano i soldi e chi li verserà ai lavoratori che oggi percepiscono gli Anf?
Assegno unico per i figli: per sapere l’importo il simulatore INPS
L'INPS mette a disposizione dei cittadini un simulatore per calcolare l'importo spettante con l'assegno unico per i figli a carico.
Reddito di cittadinanza e assegno unico, si può
Nessuna conflittualità tra le due prestazioni, anzi, chi percepisce il sussidio è uno dei profili più adatti a questo assegno ponte richiedibile dal primo luglio
Assegno temporaneo, possono chiederlo anche i nonni!
L'assegno temporaneo può essere richiesto anche dai nonni se c'è un provvedimento di affido del tribunale.
Assegno unico ponte: le vere cifre per fascia di Isee
Da ieri primo luglio è possibile inoltrare le domande per l’assegno unico ponte, ma le cifre variano in base all’Isee.
Assegno temporaneo figli: per separati e divorziati è al 50%?
Al via da ieri la procedura per presentare domanda online per la richiesta dell’assegno temporaneo, l’assegno unico che…
Con l’assegno unico i figli dopo i 21 anni saranno ancora fiscalmente a carico?
Cosa accade al carico familiare dei figli con l'assegno unico dopo il compimento dei 21 anni?