Sei nell'argomento:
contratto di espansione
7 articoli
In pensione a 62 anni, con 20 o con 37,10 di contributi, quando l’anticipata senza quota 103?
Andare in pensione nel 2023 ha di nuovo l’età dei 62 anni come parametro anagrafico centrale. E non…
In pensione da gennaio 5 anni prima, ecco due vie a confronto
Andare in pensione 5 anni prima a partire dal prossimo anno. Non è una fake news ma è…
Pensione anticipata anche 5 anni prima e senza arrivare a 42,10 anni di contributi
Uscire 5 anni prima nel sistema pensionistico italiano significa uscire a 62 anni di età. Questo perché comunemente…
Pensione a 62 anni o con 37,10 di contributi, l’anno buono il 2023
La pensione 5 anni prima è una soluzione di comodo che possono utilizzare molti lavoratori che sono in…
Pensione 5 anni prima: per i nati fino al 1960 una possibilità nel 2022 c’è
Anche se piuttosto particolare come misura, il contratto di espansione permette di accedere alla pensione anche a 62 anni o con 5 anni di versamenti contributivi in meno rispetto alla pensione anticipata.
Pensioni a 62 anni: via alle domande, istruzioni Inps Prestazioni Atipiche
Come si presenta la domanda di prepensionamento col contratto di espansione
Pensioni a 62 anni, potenziata la misura nel decreto Sostegni bis: ma non è tutto oro ciò che luccica
Il governo pare intenzionato a potenziare il contratto di espansione che permette le uscite a 62 anni oggi in aziende grandi, domani in quelle più piccole, ma con molte controindicazioni.