Sei nell'argomento:
Quota 41
26 articoli
Legge 104: quando la pensione spetta prima?
Quando la legge 104 permette agli invalidi un pensionamento anticipato? Vediamo le diverse misure previste.
Pensione precoci, domanda entro il 1 marzo 2022
Per il riconoscimento del beneficio pensionistico riservato ai lavoratori precoci la prima finestra si chiude il 1 marzo 2022.
Pensione quota 41 precoci senza codice per lavoro gravoso
Come fare se il codice Istat che descrive il lavoro gravoso è sbagliato? Ecco come agire con ricorso amministrativo.
Pensione a 56 o 57 anni per i precoci: requisiti e importo
Pensionarsi prima dei 60 anni è possibile, vediamo per chi.
Caregiver familiare: chi è e quali agevolazioni ha sulla pensione?
Chi è il caregiver familiare che si prende cura di un congiunto non più autosufficiente?
Pensione quota 41 precoci, la misura di anticipo non per tutti
Pensione quota 41, requisiti, profili di tutela, domanda di riconoscimento del beneficio e incompatibilità.
Pensione a 63 anni, tutte le misure che la permettono
Ecco quali sono le possibilità di pensionamento per chi ha compiuto i 63 anni in base anche ai contributi maturati.
Domanda pensione quota 41 respinta con lavoro notturno: i chiarimenti
Domanda di pensione respinta: cerchiamo di chiarire i dubbi di un nostro lettore.
Pensione con 41 anni di contributi subito, ecco quando è possibile
Non sempre il lavoratore precoce, anche se ha svolto mansione gravosa, ha diritto all'accesso alla quota 41.
Pensione a 59 anni, quando è possibile fin da subito?
La pensione anticipata al compimento dei 59 anni è possibile solo per chi ha iniziato a lavorare molto presto.
Pensione, cosa si perde ad accedere con 41 anni di contributi?
Ci si perde ad andare in pensione con 41 anni di contributi? Le cose da prendere in considerazione sono diverse.
Pensione con 41 anni o con 41 anni e 10 mesi di contributi?
Non sempre è possibile accedere alla pensione con 41 anni di contributi, anche se si rientra nei profili di tutela.