Mamme lavoratrici: pensione prima grazie ai figli avuti

Avatar photo
Le mamme lavoratrici possono andare in pensione prima proprio grazie ai figli, vediamo come.
da determinato a indeterminato, le regole

Per le donne c’è la possibilità di accedere alla pensione prima grazie ai figli avuti. Non si tratta di uno sconto sui contributi ma proprio sull’età pensionabile.

Vi è una misura, contenuta nella legge Dini del 1995, che permette di avere alle mamme lavoratrici, uno sconto sull’età pensionabile di 4 mesi per ogni figlio avuto fino ad un massimo di 12 mesi totali. Scopriamo di cosa si tratta e quando è possibile approfittarne.

Pensione prima grazie ai figli

I figli sono un bene prezioso e questo è risaputo, ma che possono esserlo anche in ambito previdenziale, probabilmente non tutte le donne lavoratrici lo sanno.

La legge Dini del 1995 ha previsto il bonus sull’età pensionabile di 4 mesi per ogni figlio avuto per le mamme lavoratrici che accedono alla quiescenza con tutti i contributi versati nel sistema contributivo puro.

Questo significa che possono andare in pensione di vecchiaia prima tutte le mamme lavoratrici che hanno iniziato a versare i propri contributi a partire dal 1 gennaio 1996 o quelle che, avendo una posizione aperta nella Gestione Separata optino per il computo in questa Gestione.

Come funziona lo sconto?

Com abbiamo detto lo sconto è sull’età pensionabile e non sui contributi. Fermo restando che servono almeno 20 anni di contributi la mamma lavoratrice che va in pensione con il contributivo può accedere:

  • a 66 anni e 8 mesi se ha avuto 1 figlio
  • a 66 anni e 4 mesi se ha avuto 2 figli
  • a 66 anni se ha avuto 3 o più figli
Articoli e Approfondimenti consigliati