Sei nell'argomento:
Assegni nucleo familiare
34 articoli
Gli assegni al nucleo familiare sono un’erogazione dell’INPS in favore di dipendenti e pensionati che hanno un reddito compreso tra quelli previsti dai limiti di legge annuali.
Gli ANF possono essere richiesti per i figli minorenni, per quelli maggiorenni ma solo in determinati casi, per i nipoti diretti a carico ma anche per eventuali fratelli e sorelle conviventi ed in possesso di determinati requisiti.
L’importo dell’assegno al nucleo familiare è determinato dalla composizione del nucleo familiare ai fini ANF e dal reddito prodotto da tutti i componenti del nucleo stesso.
Assegno unico figli da luglio, l’analisi: ecco perché c’è chi ci rimetterà
La rivoluzione delle misure a sostegno delle famiglie si chiama Assegno unico o universale, ma se c’è chi si avvantaggerà, c’è anche chi ci rimetterà.
Assegni nucleo familiare nipoti: quando i nonni possono chiedere gli ANF
Gli assegni al nucleo familiare possono essere richiesti anche dai nonni per i nipoti, vediamo in quali casi.
Assegni nucleo familiare conviventi e unioni civili: modalità e diritto
Assegni nucleo familiare conviventi, quando spetta a coppie non spostare, coppie di fatto ed unioni civili?
Assegno unico: detrazioni figli over 21 anni, le famiglie non saranno penalizzate
Oggi l'approvazione in Senato dell'assegno unico per i figli. Un annuncio della Bonetti rassicura le famiglie, nessuno sarà penalizzato e saranno garantiti i diritti alle detrazioni per figli a carico.
Assegno unico ai figli: spetta anche con reddito di cittadinanza
L'assegno unico per i figli, essendo una misura universale, spetterà anche ai titolari di reddito di cittadinanza che hanno figli minori di 21 anni a carico.
Assegno unico per i figli a carico: confermato da luglio, ecco a chi spetta
Confermato dalla Legge di Bilancio 2021 l'assegno unico per i figli che dovrebbe entrare in vigore da luglio 2021 e sarebbe corrisposto anche ad autonomi ed incapienti.
Cassa integrazione e assegni familiari, ecco come funziona
Gli assegni familiari sono un diritto dei lavoratori dipendenti che hanno coniuge figli o altri parenti ammissibili, a…
Assegni nucleo familiare in CIG: deve essere presentata domanda
Per i lavoratori in cassa integrazione è necessario produrre domanda all'INPS per l'erogazione degli assegni al nucleo familiare.
Assegni al nucleo familiare: domanda respinta per lavoro parasubordinato, ecco cosa fare
Se negli anni precedenti si è prestato lavoro parasubordinato l'unico modo per ricevere gli assegni al nucleo familiare è quello di richiedere quelli spettanti nella Gestione Separata.
Assegno di vedovanza, a chi spetta la maggiorazione della pensione di reversibilità?
Assegno di vedovanza: a chi spetta la maggiorazione dell'assegno al nucleo familiare sulla pensione di reversibilità?
Assegni nucleo familiare figli maggiorenni, quando gli ANF?
Gli assegni al nucleo familiare figli spettano anche per i figli maggiorenni ma solo al ricorrere di certe condizioni, vediamo quali.
Assegno unico fino a 240 euro per i figli a carico e fino a 21 anni ecco le novità
Le migliorie in materia di sostegno economico alle famiglie introdotte con l’assegno unico