Sei nell'argomento:
Bollo auto
16 articoli
Il bollo auto è la tassa automobilistica regionale che in precedenze era chiamata tassa di circolazione. Si tratta di un tributo dovuto, da tutti i possessori di autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia, alla Regione di residenza.
Il calcolo del bollo auto si basa su la potenza del mezzo espressa in chilowatt, il coefficiente definito dalla Regione, la classe di inquinalmento ed età del mezzo. La prescrizione del bollo auto avviene al termine del terzo anno successivo a quello in cui si doveva effettuare il pagamento, indipendentemente dal mese di scadenza (la decadenza interviene, infatti, sempre il 31 dicembre del terzo anno seguente. Esistono poi delle normative che prevedono l’esenzione dal pagamento del bollo auto, come ad esempio per i veicoli considerati di interesse storico o collezionistico, esenzioni temporanee (tot anno dall’immatricolazione) per veicoli meno inquinanti (auto ibride o elettriche, ad esempio), ed esenzioni per invalidità del proprietario (o di persone fiscalmente a carico del proprietario) nel caso ricorrano i requisiti richiesti.
Si ricorda, inoltre, che mentre per le auto il pagamento del bollo è dovuto indipendentemente dall’effettivo utilizzo del mezzo, per i ciclomotori la tassa è dovuta solo in caso di effettivo utilizzo.
Le 10 tasse più odiate dagli italiani, ecco quali sono
Quali sono le tasse che gli italiano odiano di più? Scopriamo questa brutta classifica.
Prescrizione bollo auto: cosa prevede la Cassazione?
Quando interviene la prescrizione bollo auto per omesso pagamento? Ecco cosa dice la Corte di Cassazione
Bollo auto, condono in arrivo: a chi spetta
Bollo auto: i beneficiari del condono e quando arriverà lo stralcio.
Bollo auto 2021: a chi spettano esenzioni e agevolazioni
Esenzioni e agevolazioni per il bollo auto 2021 sono previste quasi in tutta Italia. Scopriamo quali sono.
Bollo auto scaduto ecco perché conviene pagarlo spontaneamente
Come e dove pagare il bollo auto. Anche se scaduto conviene sempre pagarlo spontaneamente
Bollo auto calcolo della tassa più odiata: quanto si paga?
Come calcolare l’importo del Bollo auto e che dati occorrono per eseguirlo correttamente
Bollo auto e superbollo: quando vanno pagate le due tasse?
Bollo auto e superbollo: le disposizioni della Agenzia delle Entrate
Esenzione bollo auto con 104, perchè la domanda è respinta?
Non basta essere titolari di legge 104 con articolo 3, comma 3 per avere diritto all'esenzione del pagamento del bollo auto.
Bollo auto, quando dopo tre anni non si paga più, questo l’orientamento dei giudici
Anche il bollo auto può andare in prescrizione se dopo un determinato periodo di tempo l’Amministrazione a cui…
Bollo auto esenzione auto Elettriche,GPL e Metano per ogni regione
Bollo auto esenzioni e sconti per le auto elettriche ibride o che usano combustibili meno inquinanti quali GPL, Metano e Idrogeno
Esenzione bollo auto: quando si può non pagarlo?
Quando è possibile fruire dell'esenzione bollo auto per disabilità o perchè si possiede un'auto storica? Carrellata di requisiti necessari.
Bollo auto scaduto: ci sono sanzioni dalla Polizia?
Bollo auto non pagato cosa si rischia se fermati dalle Autorità