Sei nell'argomento:
Invalidità
62 articoli
Una finestra di informazione per invalidi e disabili passando dai diritti, alle pensioni e alle agevolazioni per i familiari che assistono un disabile.
In vigore la legge per chi è affetto da malattie rare
Entrata in vigore il 12 dicembre scorso la legge per chi è affetto da malattie rare.
Assegno di incollocabilità invalidi: 263 euro al mese ecco per chi
Per gli invalidi a seguito di infortunio o malattia professionale spetta l'assegno di incollocabilità se in possesso di precisi requisiti.
Congedo straordinario retribuito di 24 mesi per caregiver
Cos'è il congedo straordinario di 2 anni, a chi spetta, chi può farne richiesta? Scopriamo la misura che può essere fruita oltre i 3 giorni di permesso mensile.
Caregiver familiare: chi è e quali agevolazioni ha sulla pensione?
Chi è il caregiver familiare che si prende cura di un congiunto non più autosufficiente?
Ecco perchè il bonus diabete non esiste: scopriamo le agevolazioni per chi soffre di questa patologia che può essere invalidante
Il bonus diabete non esiste, ecco perchè molti siti ne parlano e di cosa si tratta in realtà.
In pensione fino a 5 anni prima anche per lavoratori pubblici, ecco come funziona
Per i lavoratori con un certo grado di invalidità è possibile accedere alla quiescenza fino a 5 anni prima, vediamo come.
Invalidi con accompagnamento: al compimento dei 18 anni spetta la pensione?
Cosa accade al minore con indennità di accompagnamento al compimento dei 18 anni? Vediamo cosa fare.
730 e invalidità: quando vanno inserite le pensioni e gli assegni percepiti
Non tutte le prestazioni per invalidità vanno inserite nel 730, ma alcune producono Irpef a debito.
Invalidità: arriva la revoca, ecco chi rischia di perderla
Perché adesso si inaspriscono i controlli sugli assegni di invalidità non definitivi
Pensione invalidi civili: sospesa a chi non si presenta a visita di revisione
Attenzione, non presentarsi alla visita di revisione dell'invalidità porta alla sospensione della pensione di invalidità.
Modello AP 70 invalidi: entro quanto tempo e come va presentato all’INPS al compimento dei 18 anni?
Entro quanto va presentato il modello AP70 al compimento dei 18 anni e come si presenta?
Naspi, si può sospendere per fruire del congedo straordinario retribuito legge 104?
Si può sospendere la Naspi per chiedere congedo straordinario retribuito? Vediamo a cosa serve e come funziona questa aspettativa.