Sei nell'argomento:
730 precompilato
35 articoli
Il 730 precompilato è un modello per presentare la propria dichiarazione dei redditi annuale che contiene in maniera precompilata dall’Agenzia delle Entrate molte delle informazioni necessaria, come ad esempio gli importi delle Certificazioni Uniche comunicate dai datori di lavoro, una serie di spese detraibili (come ad esempio quelle sanitarie) e deducibili. Il 730 precompilato può essere accettato e inviato senza apportare modifiche o, in alternativa, modificato in caso di errori o mancanze, ed inviato dopo l’integrazione.
730 precompilato ‘non liquidabile’: cosa significa?
Cosa fare se il 7309 precompilato risulta non liquidabile? Dove e come bisogna intervenire?
Spese sanitarie 730 precompilato: anche quelle pagate in contanti
Tutte le spese sanitarie inserite nel 730 precompilato, anche quelle pagate in contanti. Vediamo quali.
Detrazioni figli a carico: si possono recuperare nel 730
Le detrazioni figli a carico non fruite possono essere recuperate a conguaglio sul 730.
Detrazione occhiali da vista pagati in contanti, è possibile?
Per poter fruire della detrazione sull'acquisto degli occhiali da vista è necessario che gli stessi siano stati pagati con pagamento tracciabile?
Detrazione retta asilo nido nel 730 2021: mi spetta se ho fruito del bonus asilo nido?
Attenzione: il bonus asilo nido non è cumulabile con la detrazione delle rette pagata per la frequenza dell'asilo nido.
Detrazioni ristrutturazione: posso mantenerle se vendo l’immobile?
Se si vende l'immobile nell'anno che si è ristrutturato è possibile continuare a fruire delle detrazioni o passano all'acquirente?
Precompilata 2021: date e scadenze. Controlli e sanzioni
La dichiarazione precompilata 2021 dell'Agenzia delle Entrate: Calendario e scadenze. Quando scattano i controlli, chi viene sanzionato e perché.
Dichiarazione precompilata 2021: le novità
Le novità nel dettaglio sulla dichiarazione precompilata 2021: la guida
730 precompilato, consultazioni al via da domani 10 maggio
Al via domani la consultazione del 730 precompilato. Modifiche ed invio a partire dal 19 maggio.
730 precompilato 2021: quali documenti portare al CAF
Ecco tutti i documenti necessari da portare al CAF per la compilazione e l'invio del 730 precompilato.
Cassa integrazione Covid 2020: c’è obbligo di presentare 730/2021?
Per chi ha fruito della cassa integrazione nel corso del 2020 può esserci obbligo di presentazione del 730/2021. Vediamo in quali casi.
Detrazione spese sanitarie: è possibile per farmaci e medicinali acquistati online?
E' possibile portare in detrazione al 19% le spese sostenute per l'acquisto di farmaci o medicinali online?