Sei nell'argomento:
Diritto
21 articoli
Tutte le notizie in ambito diritto: dalle sentenze al diritto di famiglia. Tutto quello che c’è da sapere.
Diseredare un figlio o il coniuge, quando e se è possibile?
Ecco quando è possibile diseredare un familiare togliendolo dall'asse di successione.
La libertà personale è un diritto sancito dalla Costituzione: l’articolo 13
La libertà personale è inviolabile, vediamo come è previsto dalla Costituzione nell'articolo 13.
Come denunciare in caso di malasanità anche presunta
Quando il sanitario, nell'esercizio della propria attività commette un'errore(dovuto da lui, o in linea generale dallo staff medico) si tratta di responsabilità medica.
Maltrattamenti in famiglia, quando è reato?
I maltrattamenti da parte del partner rappresentano una violazione dei diritti umani. Minacce, atti intimidatori, percosse, umiliazioni, pressioni psicologiche e isolamento non devono essere la prassi, ecco come uscire dalla spirale della violenza.
E’ davvero obbligatorio mostrare i documenti alle forze dell’ordine?
E' obbligatorio portare sempre con sè i documenti e mostrarli se un pubblico ufficiale ce lo chiede?
Se trovi un portafogli, un gioiello o dei soldi ti spetta una percentuale, lo dice la legge
Se si trova un oggetto prezioso si ha diritto ad una ricompensa, lo dice il codice civile.
TFR, pensione di reversibilità ed eredità: perchè conviene il matrimonio alla convivenza?
Matrimonio o convivenza? Non sempre è facile scegliere all'inizio ma con l'avanzare dell'età è bene tutelarsi.
Multa ai genitori che lasciano usare troppo lo smartphone ai bambini: la proposta di legge
Multe ai genitori che fanno utilizzare per troppo tempo smartphone e tablet ai figli: ecco la proposta di legge.
Uscire di casa in zona rossa senza necessità non è reato: il DPCM è illegittimo, a dirlo i Giudici
Uscire di casa quando il DPCM lo vieta non è reato, a dirlo il Tribunale. Il DCPM è illegittimo e viola la Costituzione.
Cosa si rischia a scaricare o usare un gioco piratato?
Cosa accade a chi utilizza giochi a pagamento "piratati"? Vediamo chi rischia la detenzione e chi una multa.
Scuola e DAD: gli studenti sono costretti ad accendere la webcam?
E' obbligatorio per lo studente online accendere la videocamera? Vediamo cosa dice la legge.
Guardare film in streaming non è illegale
Una Fake news vuole che chi guarda film in streaming commetta reato: non è proprio così, vediamo il perchè.